Dove studiare Biblioteconomia in Italia?

Domanda di: Samira Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (66 voti)

  • ROMA. Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ...
  • CATANIA. Università degli Studi di Catania.
  • PADOVA. Università degli Studi di Padova.
  • PISA. Università degli Studi di Pisa.
  • FIRENZE. Università degli Studi di Firenze.
  • ROMA. Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
  • TRENTO. Università degli Studi di Trento.
  • VENEZIA.

Che laurea serve per fare il bibliotecario?

Per diventare bibliotecari è preferibile avere una formazione in ambito umanistico: le classi di laurea triennale più adatte sono Scienze dei Beni culturali e Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali.

Come diventare bibliotecario Università?

Dopo aver conseguito la laurea di primo livello, la laurea specialistica consigliata è quella in Archivistica e Biblioteconomia. Alla professione si può accedere attraverso un concorso pubblico, oppure mediante l'assunzione presso una cooperativa che gestisce il servizio per gli enti pubblici.

Come diventare archivista bibliotecario?

Per diventare bibliotecario o bibliotecaria archivista è necessario conseguire una laurea triennale in beni culturali o lettere.

Cosa fa chi lavora in biblioteca?

Il bibliotecario è la figura professionale che si occupa di organizzare e valorizzare i beni librari e documentali di una biblioteca e di gestire il loro utilizzo da parte del pubblico.

Le 5 Lauree Che Ti Fanno Guadagnare Meno in Italia 🎓🇮🇹