Che differenza c'è tra argento e argento rodiato?

Domanda di: Sue ellen Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

Cosa significa rodiato
Il trattamento della rodiatura viene usato per dare più brillantezza all'oro bianco, e all'argento. Su quest'ultimo la rodiatura viene utilizzata per aumentarne la lucentezza e la resistenza all'abrasione e all'ossidazione. Trattando l'argento con il rodio, si ottiene l'argento rodiato.

Che differenza c'è tra argento e argento rodiato?

A differenza dell'argento 925, l'argento rodiato è considerato più durevole, in quanto più resistente ai graffi e all'appannamento. Tuttavia, è importante notare che la rodiatura può usurarsi nel tempo e deve essere sostituita per mantenere il suo aspetto.

Qual è il miglior tipo di argento?

Qual è il miglior argento? Se consideriamo il valore monetario, più alta è la % di argento e più sarà alto il suo valore. Ma abbiamo anche detto che non è possibile creare manufatti di argento 999, quindi, per quanto riguarda la gioielleria, l'argento 925 è sicuramente il migliore e il più pregiato.

Qual'è l'argento che non diventa nero?

Un'altro vantaggio del sottoporre l'argento alla rodiatura: il metallo non si rovina, non scurisce, non diventa nero.

Quale argento non si rovina?

La lega di argento più diffusa è l'argento 925 (o sterling silver), che si compone per il 92,5% di argento puro e per la restante parte di rame. L'argento 925 no, non si rovina, ma con il tempo o particolari circostante potrebbe ossidarsi.

Come distinguere l'argento, quello vero.