Che differenza c'è tra digitale e informatico?

Domanda di: Furio Greco  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (42 voti)

Le competenze digitali sono tutte quelle relative all'uso di tecnologie che manipolano dati in forma numerica: sono quindi competenze operative. Invece le competenze informatiche sono quelle attinenti ai princìpi e alle tecniche dell'informatica: sono pertanto competenze scientifiche.

Che significa digitale in informatica?

– In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che trattano grandezze sotto forma numerica, cioè convertendo i loro valori in numeri di un conveniente sistema di numerazione (di norma quello binario, oppure sistemi derivati da questo), sinon.

Cosa vuol dire in formato digitale?

sost. m. – Insieme di dati organizzato in un singolo file, che può essere opportunamente riprodotto su differenti supporti in formato elettronico o cartaceo e al quale si può accedere da dispositivi differenti che condividono gli standard e i formati nei quali il documento è stato realizzato.

Quali sono le competenze informatiche?

Le competenze informatiche sono una branca delle competenze tecniche relative alla conoscenza e all'uso frequente di hardware, sistemi operativi, software professionali e non ed eventualmente di linguaggi di programmazione.

Quali sono le 3 caratteristiche di un documento digitale?

Grazie alle regole tecniche sulla Conservazione Digitale, il documento conservato acquisisce tre ulteriori caratteristiche fondamentali: L'indipendenza dalle piattaforme tecnologiche; L'interoperabilità tra i sistemi informatici; La conservabilità nel lungo periodo.

Sistema informativo e sistema informatico: che differenza c'è?