Quali sono i compiti di una badante convivente?

Domanda di: Danuta Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (69 voti)

accompagnare la persona nelle uscite e commissioni quotidiane, curare la salute e l'igiene personale, verificare che la persona segua le terapie prescritte dal medico, occuparsi della sfera relazionale e tenere compagnia alla persona assistita.

Cosa non deve fare una badante convivente?

non avere scopo di lucro (del datore di lavoro); essere resa all'interno dell'abitazione del datore; rispondere a un bisogno personale del datore e dei suoi familiari o conviventi.

Quali sono le mansioni di una badante h24?

Le mansioni di una badante h24
  • Igiene quotidiana alla persona assistita.
  • Aiuto alla persona nel vestirsi.
  • Occuparsi del bucato.
  • Preparazione dei pasti.
  • Eventuale aiuto durante i pasti.
  • Somministrazione dei medicinali prescritti.
  • Pulizie e riordino della casa.
  • Spesa e commissioni.

Cosa fa un badante convivente?

tenere compagnia e fornire supporto morale alla persona malata, alleviandole il senso di solitudine, confortandola e ascoltandola; accompagnare l'assistito agli appuntamenti medici o durante le uscite, le commissioni e le passeggiate giornaliere; occuparsi della sfera relazionale dell'assistito.

Quante ore deve fare una badante convivente?

10 ore giornaliere, non consecutive, per un totale di 54 ore settimanali, per i lavoratori conviventi; 8 ore giornaliere, non consecutive, per un totale di 40 ore settimanali, distribuite su 5 giorni oppure su 6 giorni, per i lavoratori non conviventi.

Quali sono le mansioni della badante?