Che differenza c'è tra ecopelle e similpelle?

Domanda di: Noah Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (53 voti)

questa norma stabilisce per l'appunto che l'ecopelle è una vera e propria pelle, ma che per essere prodotta deve seguire un protocollo che rispetta l'ambiente, da qui la desinenza eco. La Similpelle o finta pelle è una riproduzione molto fedele della vera pelle ma è l'unica alternativa di origine NON animale.

Perché l ecopelle si sbriciola?

Questo materiale plastico ha diversi punti deboli, come: è un tessuto non traspirante: lo strato superiore è una resina plastica, non è morbida come la pelle (con pochissime eccezioni), con l'usura lo strato di film in resina tende a sfaldarsi.

Quanto dura la similpelle?

Tuttavia, la durata di un rivestimento del genere dipende dalla qualità del rivestimento e dall'uso che se ne fa. In media, i divani di similpelle, per esempio, hanno una durata di 5 o 6 anni.

Che materiale è la similpelle?

La similpelle, sembra pelle, ma in realtà è un materiale sintetico e di origine non animale, ottenuta ricoprendo completamente di materiali plastici altre stoffe come lino, cotone o fibre sintetiche.

Come capire se è pelle o similpelle?

– La prova del calore: Frizionando una superficie di vera pelle per qualche secondo si noterà che essa ha accumula calore e lo rilascia gradualmente nell'arco di qualche secondo. Al contrario una similpelle sintetica appena strofinata rimarrà fredda.

Pelle, ecopelle e similpelle