Che differenza c'è tra eczema e dermatite?

Domanda di: Genziana Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (18 voti)

Eczema e dermatite sono sinonimi. Non c'è alcuna differenza tra eczema e dermatite. Il termine eczema è generico e comprende quelle malattie caratterizzate da un processo infiammatorio che affligge la cute.

Come capire se è eczema?

Riassumendo, i disturbi (sintomi) principali causati dall'eczema sono:
  1. prurito.
  2. arrossamento.
  3. comparsa di vescicole.
  4. comparsa di crosticine.
  5. desquamazione.

Cosa causa la eczema?

Cosa causa l'eczema? I fattori scatenanti e aggravanti dell'eczema sono diversi: calore, sudorazione, stress emotivo ed esposizione ad alcune sostanze chimiche, fumo di sigaretta e soluzioni detergenti. Esistono anche allergeni comuni che possono causare sintomi, tra cui: Peli di animali.

Come si presenta un eczema della pelle?

L'eczema si manifesta generalmente con prurito e sfoghi cutanei: la malattia comincia di solito con un piccolo arrossamento che tende a espandersi in una serie di macchie rosse, placche e vescicole umide che nel tempo, anche a causa del loro sfregamento, tendono a rompersi e diventare croste oppure a squamarsi, finché ...

Come si guarisce dalla eczema?

Farmaci cortisonici ad applicazione topica:

Si raccomanda di applicare la soluzione nell'area interessata da eczema una volta al giorno; la terapia va protratta per alcune settimane, dato che i primi miglioramenti sono osservabili almeno dopo 7 giorni.

Eczema e fattori scatenanti allergici: qual è la connessione tra eczema e allergia?