Che differenza c'è tra fattura e ricevuta?

Domanda di: Olimpia Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

Fattura e ricevuta: la vera differenza.
L'uso della parola fattura può implicare che sono stati stabiliti termini di pagamento, come a 30 giorni, mentre una ricevuta è una semplice dichiarazione di un importo che deve essere corrisposto immediatamente.

Quando fare ricevuta e quando fattura?

In pratica si utilizza la ricevuta fiscale quando si desidera dettagliare maggiormente le voci. Può accadere che la ricevuta fiscale venga emessa anche per soggetti possessori di partita IVA, ma nel caso sarebbe meglio farla seguire da una fattura.

A cosa serve la ricevuta?

La ricevuta di pagamento è un documento che serve ad attestare l'avvenuto saldo (parziale o totale) della fattura. Solitamente riporta i dati della fattura di riferimento, la data di uno o più pagamenti, l'importo o gli importoi pagati e lo stato del pagamento (parzialmente o totalmente pagato).

Che cos'è una ricevuta di pagamento?

Una ricevuta di pagamento è un documento che attesta il saldo parziale o totale di una fattura e ne riporta le diverse date e importi. Solitamente include: La fattura di riferimento. Lo stato del pagamento.

Cosa si intende per fattura?

Una fattura è un documento fiscale obbligatorio che certifica una prestazione professionale o lo scambio di beni e servizi e attribuisce il dovere al pagamento per il committente.

Fattura, scontrino e ricevuta fiscale parte prima