Domanda di: Dr. Fatima Barbieri | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(48 voti)
Il furgone o veicolo commerciale leggero viene classificato tra gli autocarri con cabina incorporata nella carrozzeria, cioè i mezzi di trasporto specifici per il trasporto di merci.
Cosa comporta avere una macchina immatricolata autocarro?
La norma parla chiaro: l'autocarro è destinato al trasporto di cose e può portare persone nel limite massimo indicato dalla carta di circolazione. Le persone a bordo non possono essere parenti e amici, ma devono essere addetti al carico e scarico delle merci o attrezzature trasportate.
54 del Codice della Strada definisce l'autocarro un veicolo a motore, dotato di almeno quattro ruote, destinato al trasporto di cose e persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse.
Si parla di un mezzo a reddito commerciale, vincolato all'attività aziendale, che può essere guidato solo da personale dipendente o collaboratore dell'azienda, solo nei giorni di attività d'impresa e sul quale è possibile caricare solo mezzi afferenti l'esercizio dell'impresa.
Anche se sei un privato che non ha la partita iva puoi acquistare e guidare un autocarro N1, quindi un furgoncino, un furgone, un pick-up o un piccolo fuoristrada come il nuovo Suzuki Jimny autocarro e usarlo nel tempo libero per le tue passioni o hobby.