Che differenza c'è tra il Culatello e il fiocco?

Domanda di: Monia Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

La differenza tra fiocco di culatello e fiocco di prosciutto è la stessa che c'è tra culatello e culatta, e cioè il fiocco di culatello è insaccato nella vescica mentre il fiocco di prosciutto è con cotenna.

Che cos'è il fiocco di prosciutto?

Il fiocco di prosciutto si ricava dal muscolo attorno al femore delle cosce posteriori del maiale, che subisce una lavorazione lunga e precisa: dopo la macellazione, la coscia viene frollata e privata del muscolo, salata, insaccata in budello naturale e legata.

Che cosa è il fiocco?

Il Fiocco, noto anche come Fiocchetto, è la sezione più piccola e muscolosa della parte posteriore della coscia suina. Come anticipato, si tratta della stessa porzione del più famoso Culatello, realizzato a partire da maiali nati e allevati nel Centro-Nord Italia. La lavorazione è identica a quella del Culatello.

Che parte è il fiocco?

Il fiocco proviene dal taglio numero 18, il taglio del petto. È il taglio grasso del quarto anteriore che segue la punta del petto. È considerato di seconda e terza categoria, composto da muscoli e tessuto connettivale ricco di venature di grasso.

Che affettato e il fiocco?

Il Fiocco (o Fiocchetto) è tra i salumi di maggior pregio della tradizione italiana. È il secondo taglio importante della coscia dopo il Culatello: consiste nella parte muscolosa più piccola degli arti posteriori del suino, priva di cotenna e osso.

Culatello o culaccia?