Che differenza c'è tra il mais e il granturco?

Domanda di: Matteo Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (60 voti)

🌽 Il GRANOTURCO e il MAIS sono la stessa cosa. Anche la pianta di mais produce le spighe, ma queste vengono comunemente chiamate pannocchie.

Perché mais si chiama granturco?

Il termine “granoturco” deriva da grano turco, cioè “esotico, coloniale” ma vi è però un'ipotesi che si basa sull'errata traduzione del termine inglese “wheat of turkey”, che significa “grano per tacchini”.

A cosa serve il granoturco?

Dal granoturco è possibile ricavarne una farina utilizzata nella preparazione di alcuni tipi di pane, polenta, dolci e prodotti da forno. Dal germe del granoturco invece si ottiene un olio, anch'esso utilizzato in campo alimentare.

Cosa vuol dire granturco?

(o 'gran turco'; anche granoturco o 'grano turco') s. m. [comp. di grano e turco nel senso di «esotico»]. – Nome comune della graminacea più spesso indicata, in agraria e nel commercio, col nome di mais.

Perché si chiama mais?

L'etimologia della parola “mais” non è chiara. Una delle ipotesi è che derivi da “mahiz”, nome col quale gli indigeni Arahuaco che Cristoforo Colombo incontrò sull'isola che battezzò Hispaniola indicavano l'elemento dal quale traevano tanta parte della loro alimentazione.

Quando si raccoglie il mais o granoturco?