Che differenza c'è tra la candeggina e l'ammoniaca?

Domanda di: Antonino Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (57 voti)

Sia la candeggina che l'ammoniaca rimuovono la muffa. Mentre l'ammoniaca si usa solo diluita, la candeggina si può usare anche pura, per le macchie più scure.

Cosa disinfetta di più la candeggina o l'ammoniaca?

L'ammoniaca in commercio è un composto di azoto che viene sempre diluito in una soluzione acquosa. Il suo odore è più pungente rispetto alla candeggina. Non è adatta per disinfettare, ma è perfetta per rimuovere a fondo lo sporco grazie alla sua azione sgrassante.

Per cosa si usa l'ammoniaca?

L'ammoniaca può essere utilizzata per detergere la cucina in diversi modi: per eliminare gli accumuli di sporco come ad esempio nelle griglie del forno; sui pensili della cucina un po' unti, basta passare un panno imbevuto di acqua e ammoniaca e dopo risciacquare; per pulire il lampadario o la ventola della cucina.

A cosa serve l'ammoniaca nel bucato?

Macchie di sudore o residui di cibo spariranno dal vostro bucato se aggiungete al lavaggio un cucchiaio di ammoniaca al posto dell'ammorbidente. L'ammoniaca ha infatti un forte potere sgrassante, me diversamente dalla candeggina non toglie i colori ai capi.

Perché è pericolosa l'ammoniaca?

L'esposizione potrebbe provocare asfissia a causa del gonfiore nella gola. L'inalazione può provocare edema polmonare, ma solo dopo che si sono manifestati effetti corrosivi su occhi e/o delle vie respiratorie. In caso di perdita, può essere raggiunta molto rapidamente una concentrazione dannosa di questo gas in aria.

Uso della candeggina in ornitologia è differenza con l ammoniaca