Che differenza c'è tra la civetta e il gufo?

Domanda di: Dr. Joshua Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (49 voti)

La civetta è più piccola in dimensioni (quasi la metà del gufo), ha un corpo non particolarmente slanciato e non possiede i particolari ciuffi che sono presenti sul capo del gufo comune.

Chi porta male il gufo o la civetta?

Secondo tradizione, vedere una civetta o sentirne il canto porta sfortuna ed è presagio di morte.

Come riconoscere un gufo?

Gufo: caratteristiche

Un tratto tipico di questa specie è la presenza di ciuffetti sulle orecchie. Gli occhi sono frontali e circondati da due cerchi scuri, tagliati da una striscia chiara nel mezzo. Le pupille sono arancioni. Gli occhi non riescono a compiere un movimento di rotazione, essendo fissi.

Qual è la civetta?

La civetta è un bellissimo rapace notturno il cui nome scientifico è Athene noctua. Nell'antica Grecia questo uccello era considerato sacro per la Dea Atena e rappresentava al conoscenza. Oggi è una specie protetta, molto diffusa in Italia e spesso confusa con altri uccelli notturni come il gufo e il barbagianni.

Perché i gufi portano fortuna?

Nella storia, il buio e l'oscurità rappresentano le realtà difficili, che impediscono di percepire la luce della speranza. Attraverso gli occhi del gufo si può vedere oltre il buio, i suoi occhi bucano la notte e fanno sognare l'alba, indicano la luce, proiettandosi verso la speranza di un futuro migliore.

Cosa mangia la civetta?