Che differenza c'è tra le matite?

Domanda di: Gelsomina De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (37 voti)

A tale scopo esiste una scala di 3 lettere: H, F e B. H sta per una matita molto dura, F una matita di media durezza a punta fine e la B identifica il colore nero. Per i gradi di durezza B e H si fa riferimento inoltre a una scala numerica che va da 1 (morbido) a 9 (duro).

Che differenza c'è tra matita HB e hb2?

In realtà indica la durezza della mina gli inglesi usano le lettere ( H = hard e B = black) invece il numero viene utilizzato negli Usa, quindi se vedi HB oppure 2 HB dovrebbe essere sempre la stessa mina. 3 su 3 lo hanno trovato utile.

Cosa vuol dire matita 2B?

La lettera H indica le mine più dure (hard) mentre la lettera B indica quelle più morbide (black, ad indicare il tratto più scuro).

Quali sono i diversi tipi di matite?

Le matite da disegno si differenziano in 19 tipologie: EE (morbidissima), EB, 9B, 8B, 7B, 6B, 5B, 4B, 3B, 2B, B (morbide) HB (media), F, H, 2H, 3H, 4H, 5H, 6H, 7H, 8H, 9H (durissima).

Quale matita e più morbida?

Per identificare le matite con il tratto più duro viene utilizzata la lettera H (Hardness: mina di durezza elevata), per le matite a punto fine si utilizza la lettera F, di media durezza (Fineline), mentre per le matite più morbide viene utilizzata la lettera B (Blackness: mina tenera).

Quali matite usare per Disegnare?✏🤔 come conoscere le matite e la sua funzionalità