Che differenza c'è tra luogotenente e maresciallo?
Domanda di: Dr. Nunzia Carbone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(15 voti)
Chi è il Luogotenente
Appartenente alla categoria degli Ispettori Marescialli dell'Arma dei Carabinieri e profilo presente in diverse Forze Armate a partire dal riordino delle carriere militari, il Luogotenente è subalterno a quello con carica speciale e superiore al Maresciallo Maggiore.
Il grado di luogotenente, come la precedente qualifica di primo maresciallo luogotenente, viene attribuita dopo minimo 8 anni di permanenza nel grado di primo maresciallo.
Luogotenente è un grado militare delle forze armate italiane, al vertice della categoria Sottufficiali. Va distinto dal Luogotenente generale, un antico grado delle forze armate, corrispondente all'attuale tenente generale.
Un luogotenente è colui che funge da assistente e consigliere del sovrano e coordina piani e attività, e che, in caso di assenza temporanea di un capo ufficiale, esercita la reggenza e il comando temporaneo dell'istituzione o società.
– 1. In genere, chi tiene temporaneamente un ufficio (per lo più una carica altissima) invece di un'altra persona: l. del re, la persona alla quale il re delega, in tutto o in parte, l'esercizio dei suoi poteri; l.