Che differenza c'è tra manutenzione e ristrutturazione?
Domanda di: Ing. Erminio Pagano | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(43 voti)
Per quanto riguarda la differenza tra ristrutturazione e manutenzione ordinaria la distinzione è semplice. Le opere di manutenzione ordinaria riguardano la riparazione, la ristrutturazione la sostituzione di parti non strutturali degli edifici, l'integrazione e in mantenimento in efficienza di impianti già esistenti.
Definizione: costituiscono interventi di manutenzione ordinaria gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti.
Cosa cambia tra manutenzione straordinaria e ristrutturazione?
Gli interventi di ristrutturazione si distinguono dai lavori di manutenzione straordinaria, perché questi ultimi, pur comprendendo interventi di rinnovo e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici, sono comunque diretti a conservare l'edificio e non a trasformarlo.
– L'azione di ristrutturare, il fatto di venire ristrutturato, spec. come complesso di interventi con cui si dà nuova struttura a organizzazioni, imprese economiche, fabbricati, ecc. in relazione a determinate esigenze: r. di un appartamento, di un albergo; r.
Che lavori rientrano nella manutenzione straordinaria?
Lavori manutenzione straordinaria più comuni:
restauro delle parti strutturali in cemento armato o in muratura; sostituzione degli infissi interni ed esterni; sostituzione degli impianti di climatizzazione e riscaldamento; installazione o miglioramento dell'isolamento termico.