Che differenza c'è tra musica leggera e musica pop?

Domanda di: Ilario Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

Di fatto oggi viene più facile utilizzare il termine pop per definire la musica commerciale internazionale e allo stesso modo è più facile definire con musica leggera la musica melodica italiana, ma dal punto di vista concettuale e strutturale i due termini coincidono.

Cosa si intende per musica pop?

Musica. Originariamente in uso solo nei paesi anglofoni, la locuzione pop music è stata usata per designare la musica concepita e prodotta per il consumo popolare, urbano e di massa, nell'era della civiltà industriale.

Che cosa è la musica leggera?

La musica leggera è un genere musicale che comprende tutte le forme musicali di svago ed intratte- nimento, in particolare canzoni e ballabili che non fanno parte né della musica colta, né della musica popola- re.

Che tipo di musica e la musica pop?

La Pop Music è un genere di musica popolare che risale agli anni '50 come derivazione del Rock n' Roll. Il termine “pop” nasce dall'abbreviazione della parola inglese “popular" (in italiano è “popolare”) per riferirsi alla musica di gradimento generale nell'epoca moderna.

Perché si chiama musica leggera?

Si distingue dalla musica “Colta” (la musica d'arte o “classica”) per il linguaggio musicale relativamente semplice e in alcuni casi schematico. La musica “leggera” è detta tale perchè richiede poco impegno per essere capita.

Evoluzione della musica 1960-2020: Com'è successo?