Che differenza c'è tra noccioline e arachidi?

Domanda di: Piersilvio Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

Cosa sono le noccioline? Noccioline – o noccioline americane – è il nome comune dei semi commestibili (cotiledoni avvolti in un rivestimento fibroso) prodotti dalla pianta di arachide (Arachis hypogaea), leguminosa erbacea di origine sud americana (Famiglia botanica Fabaceae).

Qual è la differenza tra noccioline e arachidi?

In italiano, il nome comune noccioline o noccioline americane è usato per indicare le arachidi, ovvero i frutti della pianta Arachis hypogaea L.

Perché le arachidi si chiamano noccioline americane?

Note anche come noccioline americane perché provengono principalmente dal Sud America, le arachidi condividono invece con i frutti secchi solo la consistenza croccante e l'elevato contenuto di olio oltre che la presenza di sostanze benefiche per l'organismo, come la vitamina E e gli antiossidanti.

A cosa fanno bene le noccioline di arachidi?

I loro grassi monoinsaturi aiutano a ridurre il colesterolo cattivo e ad aumentare quello buono, mentre le loro proteine sono fonti di aminoacidi di qualità elevata essenziali per la crescita e lo sviluppo. L'acido p-cumarico e il resveratrolo sono potenti antiossidanti.

Che differenza c'è tra nocciole e noccioline?

Sgombriamo il campo da ogni dubbio: nocciole e noccioline sono due frutti completamente diversi! Quando si parla di “noccioline” non si sta parlando di varietà di nocciole un po' più piccole del normale, ma semplicemente delle arachidi (le spagnolette oppure, appunto, le noccioline americane).

Noccioline americane