Che differenza c'è tra olio 10W40 e 10w30?

Domanda di: Fernando Piras  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Più piccolo è il numero, maggiore è la capacità di scorrimento. Quindi, un 5W-30 scorrerà più facilmente di un 10W-30 alla temperatura di avvio, mentre un 10W-30 scorrerà più facilmente di un 10W-40 alle normali temperature di esercizio del motore.

Cosa significa olio 10w30?

Il primo numero 10 si riferisce alla viscosità a freddo, per un uso invernale (simbolo W = winter). Il secondo numero, 40, prende in considerazione quella a caldo. Quest'ultimo, quindi, è l'indice di viscosità dell'olio a temperature elevate. Più è alto, maggiore sarà la densità dell'olio alle alte temperature.

Quando usare olio 10W40?

olio motore 10w oppure 5w? cosa cambia?
  • Dalla lettura approfondita, sembrerebbe che in estate è meglio il 10w40, mentre in inverno è meglio il 5w40: ...
  • In estate il 5w è troppo fluido.

Perché Honda consiglia olio 10w30?

Se la casa consiglia un 10w30 sarà perché alle temperature di accensione a freddo, nel Paese di utilizzo, basta quello e che il motore ha tolleranze abbastanza strette (da nuovo). Se la casa prescrive un 20w60 sarà perché il motore ha tolleranze lasche e perché magari tende a scaldare.

Cosa succede se metto olio 10W40?

Il 10W 40 è più vischioso, quindi più denso, del 5W 30, i moderni motori hanno tolleranze più piccole rispetto ai vecchi motori quindi si rischia una cattiva lubrificazione, specialmente a motore freddo, al contrario se adoperi un olio più liquido rischi di avere un consumo di olio maggiore.

Spiegazione olio 10W-40 | Spiegazione Olio Motore per Auto | Castrol Italia