Che differenza c'è tra Rinowash è aerosol?

Domanda di: Vania Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (51 voti)

Se la doccia nasale è utilizzata per le affezioni delle alte vie respiratorie, l'aerosol è finalizzato al trattamento della bassa parte bassa dell'albero bronchiale in quanto il farmaco viene nebulizzato in particelle con dimensioni tali da raggiungere i più profondi tratti delle vie respiratorie.

A cosa serve Rinowash?

Rinowash è la doccia nasale micronizzata per la cura e la prevenzione delle affezioni stagionali e croniche che interessano le vie aeree superiori. Rinowash garantisce una deposizione della soluzione nebulizzata in tutta la cavità nasale fino al rinofaringe, in quanto produce particelle delle dimensioni ottimale.

Come fare Rinowash con aerosol?

Si procede aprendo la calotta superiore, apponendo il liquido da nebulizzare all'interno del contenitore del Rinowash, che potrà essere una semplice soluzione fisiologica in caso di prevenzione, oppure un medicinale antibiotico qualora si dovesse curare un'infiammazione in atto.

Quando usare aerosol o Rinowash?

In generale l'aerosol (che può essere pneumatico o a ultrasuoni) viene utilizzato con la classica mascherina per trattare le affezioni delle basse vie respiratorie (bronchi e polmoni). Il rinowash, invece, è utilizzato per il lavaggio del naso e per il trattamento delle vie aeree superiori.

Cosa mettere nel Rinowash per il raffreddore?

Il Rinowash funziona come un semplice aerosol. Nella camera interna si inserisce la soluzione fisiologica (circa 5-10 cc) o altre soluzioni isotoniche per il lavaggio nasale, aggiungendo eventualmente ad altri medicinali prescritti.

RINOWASH: quando, come e perchè si usa la doccia nasale per bambini e non