Che differenza c'è tra tubeless e tubeless ready?

Domanda di: Dott. Celeste Greco  |  Ultimo aggiornamento: 19 ottobre 2023
Valutazione: 4.6/5 (33 voti)

La più grande differenza tra tubolari e tubeless è la resistenza al rotolamento che generano, che è inferiore nel secondo caso. Inoltre, i copertoni tubeless ready sono molto più lisci e consentono di utilizzare pressioni più basse senza compromettere la resistenza al rotolamento.

Cosa vuol dire pneumatico tubeless ready?

Si tratta di uno pneumatico non a tenuta d'aria realizzato per accoppiarsi con cerchi tubeless. E' indispensabile l'utilizzo del liquido sigillante in modo tale da rendere la copertura a tenuta d'aria, quindi utilizzabile senza camera d'aria.

Cosa fare se si buca il tubeless?

Inserire una camera d'aria in caso di foratura su un copertone tubeless è la soluzione più convenzionale che permette di riparare anche in caso di perforazione molto grossa. L'operazione prende un po' più di tempo e obbliga a ripartire con un montaggio con camera d'aria.

Cosa vuol dire tubeless TNT?

Con la sigla TNT (Tube/No Tube) Vittoria indica la presenza di una carcassa tubeless ready, quindi con la possibilità di utilizzare la copertura anche senza camera d'aria.

Perché il tubeless si sgonfia?

Il mancato tallonamento tubeless avviene quando il cerchietto del copertone non aderisce perfettamente alla spalla del cerchio, causando perdita d'aria e ovviamente ruota a terra.

Differenza tra cerchio tubeless ready e cerchio standard