Che differenza c'è tra un estrattore e una centrifuga?

Domanda di: Umberto Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (60 voti)

L'estrattore ha una coclea (una sorta di massiccia vite) che schiaccia con forza la frutta e la verdura ricavandone i liquidi; la centrifuga invece lavora per mezzo di una lama rotante che può essere sospinta fino a raggiungere velocità molto elevate, facendo passare i liquidi attraverso un filtro che trattiene gli ...

Cosa è meglio la centrifuga o l'estrattore?

Rispetto alle centrifughe, gli estrattori lavorano a velocità inferiori, sono più silenziosi e sono in grado di estrarre quantità maggiori di succo producendo meno scarto.

Cosa non si può mettere nell estrattore?

Verdure come carote, cetrioli, pomodori e gambi di sedano. La frutta o la verdura di consistenza molto dura e/o fibrosa o ricca di amido, come la canna da zucchero, le banane e il mango, non è adatta per questo apparecchio.

Quando viene utilizzato un estrattore?

L'estrattore di succo viene utilizzato per preparare bevande con estrazione di succo lenta (40 giri per minuto) a freddo.

Cosa si può estrarre con l'estrattore?

Oltre alla frutta e alla verdura, si possono estrarre succhi da foglie, erbe aromatiche o spezie come la salvia, il basilico, il rosmarino, il pepe o la noce moscata che, se cotti direttamente muterebbero il gusto e perderebbero di intensità.

Estrattore VS centrifuga: che differenze ci sono? | I confronti di QualeScegliere.it