Che differenza c'è tra un forno ventilato e statico?

Domanda di: Harry Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

Il forno statico è dotato di resistenze che permettono la cottura per irradiazione. Il forno ventilato, in aggiunta alle resistenze, è dotato di una ventola che crea un flusso d'aria calda che distribuisce il calore in modo omogeneo in ogni angolo del forno.

Quando si usa il forno ventilato e quando quello statico?

Utilizzare il forno ventilato quando vorrete cucinare carne, pesce, verdure, pasta al forno, lasagne e biscotti. Utilizzate il forno statico quando volete cuocere un pan di Spagna, torte, tutti i tipi di lievitati che hanno bisogno di tempo per cuocersi bene all'interno come pane, pizza e focaccia.

Quando usare il forno statico?

Quando usare il forno statico

Il forno statico è indicato per tutti i lievitati perché queste preparazioni devono risultare asciutte e ben cotte al cuore. Consiglio: togliete sempre la leccarda dal forno per non compromettere la corretta diffusione del calore.

Per cosa è meglio il forno ventilato?

Diffondendo il calore in modo uniforme, il forno ventilato permette una cottura omogenea e più rapida ed è ideale per cuocere arrosti di carne, pesci al cartoccio, pasta al forno e tutti quei cibi che devono rimanere morbidi all'interno e croccanti fuori.

Come cuocere la pizza al forno statico o ventilato?

Il forno statico è adatto per le cotture lente, come la lievitazione, quindi risulta la scelta ideale per pizza, pane, focacce e dolci.

Forno Statico o Ventilato? Cosa è meglio?