Che differenza c'è tra una laurea triennale è una magistrale?
Domanda di: Sig.ra Ingrid Costantini | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(31 voti)
Quindi, ricapitolando: la laurea triennale è la laurea di primo livello con una durata di 3 anni e rappresenta il primo passo nel percorso universitario. La laurea magistrale o specialistica, come era chiamata prima, ha una durata biennale ed è la laurea di secondo livello che si consegue dopo la laurea triennale.
Chi ha la laurea triennale può essere chiamato Dottore?
La qualifica di Dottore (Dott.) spetta quindi ai laureati che abbiano conseguito una laurea di durata triennale o un diploma universitario della stessa durata (Legge n. 240/2010 art. 17 comma 2 Riforma Gelmini).
La Laurea Magistrale ti permette di ottenere una formazione specialistica indispensabile per differenziarti in ambito lavorativo, della durata di 2 anni. Per accedervi dovrai aver conseguito un diploma di laurea triennale con un minimo di 180 crediti formativi.
Il Corso di Laurea Magistrale costituisce il II livello degli studi universitari. Prima della riforma introdotta dal DM 207/04, questo tipo di Laurea si chiamava Laurea Specialistica. Per conseguire la Laurea Magistrale lo studente deve acquisire 120 crediti formativi (CFU) distribuiti in un massimo di 12 esami.
Il titolo di Dottore spetta ai laureati che abbiano conseguito o la laurea in un corso di studio universitario di primo ciclo (con durata triennale) o il diploma universitario in un corso della stessa durata (Riforma Gelmini, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, articolo 17 , comma 2).