Come capire se una candela è tossica?

Domanda di: Dr. Pierfrancesco Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (70 voti)

Quando vi recate ad acquistare tali prodotti vi consigliamo di controllare bene le etichette, per verificare che riportino la certificazione Ral e l'autocertificazione dei profumieri Ifra.

Quali candele non sono tossiche?

Candele: cera d'api, la più green

Naturali, salutari ed anallergiche: le candele migliori e sicure sono quelle realizzate in cera d'api, con i tappi dei favi. Sono candele atossiche per eccellenza. Bruciano in modo pulito, intensamente e molto a lungo, emanano una piacevole fragranza naturale.

Quali sono le candele tossiche?

La European Candle Association (ASBL) raccomanda di di non usare stoppini con anima di piombo e paraffine. Per ciò che concerne la combustione, è necessario premettere che le candele profumate producono fuliggine in maggiore quantità rispetto a quelle standard.

Cosa succede se dormi con una candela accesa?

Le candele in paraffina quando sono accese potrebbero rilasciare sostanze potenzialmente irritanti come benzene e toulene. Decidere se permettere agli animali domestici di entrare in camera da letto oppure no è una scelta personale.

Cosa succede se fumi la cera?

Dai risultati dello studio e' emerso che le candele di cera paraffina, quelle piu' comuni, rilasciano quantita' di sostanze chimiche, specialmente toluene e benzene, potenzialmente dannose. Ovviamente l'uso occasionale delle candele di paraffina non comporta alcun rischio per la salute dei polmoni.

Come capire se una candela è bruciata