Che differenza c'è tra uno slum una bidonville è una favela?

Domanda di: Mariagiulia Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

Per esempio, il portoghese favelas si riferisce in genere alle baraccopoli brasiliane, bairro da lata o barriadas in Perù, poblaciones callampas in Cile, l'inglese slum viene usato tipicamente per le baraccopoli delle ex colonie britanniche (come India e Kenya); in Sudafrica si usa il termine township, e così via.

Che differenza c'è tra uno slum una bidonville è una favela?

Seppur con sostanziali differenze, ogni nazione conosce le proprie baraccopoli e le definisce secondo la lingua locale. Le Favelas sono quelle tipiche del territorio brasiliano; le Township esistono in Sudafrica; e il termine Slum si utilizza per le bidonville delle ex colonie britanniche come Kenia e India.

Che cosa si intende con il termine slum?

«tugurio»] (pl. slums 〈slḁm∫〉), usato in ital. al masch. – Quartiere di abitazione, per solito urbano, poverissimo, ad alta densità, caratterizzato da costruzioni malsane e cadenti, baracche provvisorie, e da mancanza di attrezzature di servizio sociale.

Come si chiamano le favelas nel mondo?

Uno slum (o bidonville, favelas, barriadas, baraccopoli etc) è un insediamento urbano caratterizzato da sovraffollamento e strutture abitative scadenti o informali con un accesso inadeguato all'acqua potabile e ai servizi igienici, nonché dalla scarsa sicurezza di possesso.

Dove si trova lo slum?

Nonostante l'avvio di diversi programmi per il miglioramento delle condizioni di vita nelle baraccopoli, gli slum restano una realtà diffusa in molte regioni del mondo. La maggior parte delle baraccopoli si trova in Africa subsahariana ma non è qui l'insediamento più popoloso al mondo.

Dentro la baraccopoli più grande dell'Africa 🇰🇪