Che differenza c'è tra Vinca e pervinca?

Domanda di: Ing. Gelsomina Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (36 voti)

Pervinca è la denominazione comune, Vinca è il suo nome scientifico.

Quanti tipi di Vinca ci sono?

Ne esistono sette, che possono avere dimensioni più o meno grandi. In ogni caso sono piante da fiori basse, appartenenti alla famiglia delle Apocynaceae, perenni e dotate di fiori dal caratteristico colore.

Qual è la pianta Vinca?

Pianta perenne coltivata come annuale, molto rustica e resistente alle alte temperature. La vinca, denominata pure pervinca o pervinca del Madacascar o occhio di bimbo o promessi sposi, ha portamento eretto, ramificato con struttura erbacea o legnosa. Tende a formare cespugli molto ordinati.

Quanto va annaffiata La pervinca?

Richiede annaffiature regolari ma senza eccessi (attenzione all'acqua non assorbita del sottovaso), in genere ogni 2-3 giorni se la pianta è in pieno sole e se il terriccio si è asciugato.

Com'è il fiore pervinca?

Possiamo descriverle come piante dal portamento strisciante con graziosi e delicati fiori dalle tonalità del blu o del viola, ideali per creare dei vistosi tappeti colorati in giardino o per essere coltivate in vaso. Il nome Pervinca o Vinca Minore deriva dal latino “vincire”, cioè legare.

Consigli pratici su come coltivare la vinca o pervinca