Che disturbi porta il diabete 2?

Domanda di: Dott. Graziano Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

I sintomi tipici del diabete di tipo 2 sono: poliuria, polidipsia, polifagia, lenta guarigione dalle ferite, stanchezza ricorrente, disturbi della visione, cefalea e prurito cutaneo. Nel diabete di tipo 2, l'obiettivo della terapia è riportare la glicemia entro valori normali.

Quali sono i sintomi del diabete di tipo 2?

Diabete mellito: i sintomi
  • stanchezza.
  • aumento del volume urinario (poliuria) con conseguente sete (polidipsia)
  • perdita di peso.
  • dolori addominali.
  • aumento dell'appetito (polifagia)
  • nausea e vomito.
  • visione offuscata.
  • alito acetonemico (odore di frutta matura).

Cosa può causare il diabete di tipo 2?

Il rischio di malattie cardiovascolari (angina, infarto, ictus, vasculopatia periferica, secondarie ad arteriosclerosi cerebrale e periferica) è da 2 a 4 volte più alto nelle persone con diabete che nel resto della popolazione ed è responsabile di oltre la metà delle morti per diabete.

Quanto è grave il diabete di tipo 2?

Il diabete di tipo 2, come tutte le altre patologie di natura cronica, può causare anche, se non adeguatamente trattato, complicanze severe che possono coinvolgere, nel caso specifico, il sistema cardiocircolatorio, gli occhi, i reni e i nervi.

Quali sono i sintomi più gravi del diabete?

Fame costante. Vista offuscata. Mancanza di energia e stanchezza estrema. Intorpidimento e formicolio nelle mani e nei piedi.

Quali sono i primi sintomi del diabete?