Che domande fanno al TOLC?

Domanda di: Ariel Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (27 voti)

Dal mese di Febbraio 2018 la struttura del TOLC-I è costituita da 50 quesiti suddivisi in 4 sezioni. Le sezioni sono: Matematica, Logica, Scienze, Comprensione Verbale. Al termine del TOLC-I è presente una sezione di 30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese.

Qual E un buon punteggio per il TOLC?

Risultato del TOLC-SU

La prova è da considerarsi superata se è presente almeno una delle due condizioni seguenti: il punteggio totale è uguale/superiore a 23.5 OPPURE. il punteggio relativo alla sezione “Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana” è uguale/superiore a 12.5.

Che domande ci sono nel TOLC-I?

Il TOLC-I è composto da 50 domande suddivise in quattro aree: Matematica: 20 quesiti in 50 minuti; Logica: 10 quesiti in 20 minuti; Scienze: 10 quesiti in 20 minuti; Comprensione verbale: 10 quesiti in 20 minuti. Al termine delle quattro sezioni sono previste 30 domande di lingua inglese in 15 minuti.

Qual E il punteggio minimo per superare il TOLC-I?

Se nel TOLC-I viene raggiunto un punteggio di 14/50 SUL TOTALE DELLE SEZIONI di cui, NELLA SEZIONE DI MATEMATICA, un punteggio minimo di almeno 7/20 il TOLC-I è superato e non comporta OFA per i corsi di studio triennali di Ingegneria di Ferrara.

Quanto tempo ci vuole per prepararsi al TOLC?

Degli studi affermano per il tempo medio per la preparazione per un test sia di 4 mesi con uno studio di almeno quattro ore al giorno.

SIMULAZIONE TOLC-I in LIVE! - Live 27/03/2021