Che effetto ha il miele?

Domanda di: Rosaria Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (5 voti)

Il miele è anche ricco di fattori nutrizionali ad azione antibatterica, antinfiammatoria, decongestionante e colagoga, come certi polifenoli ed oli essenziali; questi, uniti al ben noto effetto emolliente dell'alimento, fanno del miele una buona soluzione per il trattamento delle faringiti – soprattutto alcune varietà.

Cosa succede se si mangia miele tutti i giorni?

Questo dolcificante naturale fornisce alti livelli di energia, che aiutano ad attivare il cervello e migliorare la nostra memoria. Inoltre, è ricco di minerali come ferro, magnesio o zinco, che aiutano a prevenire la demenza in futuro.

A cosa da bene il miele?

Poiché è in grado di agire sulla flora batterica intestinale, il miele può essere ritenuto alleato dell'intestino. Le sue proprietà antibatteriche naturali lo rendono inoltre un valido rimedio contro tosse, mal di gola e in generale contro le affezioni delle vie aeree superiori.

Quali sono gli effetti collaterali del miele?

Un utilizzo eccessivo di miele nella dieta aumenterebbe il rischio di:
  • Squilibrio nutrizionale per eccesso di zuccheri semplici e di calorie.
  • Maggior frequenza di carie dentaria.
  • Ingravescenza dell'eventuale condizione GLICEMICA nel diabete mellito tipo 2 e diabete gestazionale.

Cosa si può curare con miele?

Miele: tutti i benefici
  • antinfiammatorio per la gola;
  • rimedio contro l'insonnia;
  • ricco di polifenoli per combattere l'invecchiamento;
  • cura contro tosse e raffreddore;
  • rimedio per stimolare la circolazione sanguigna;
  • aiuto per combattere le allergie;

🍯 cosa succede se PRENDO 1 CUCCHIAIO DI MIELE tutti i giorni 🐝