Che farmaco prendere per stappare le orecchie?

Domanda di: Ing. Giordano Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (38 voti)

I farmaci più utilizzati in terapia per il tappo di cerume sono: Anestetici locali: da utilizzare quando il tappo di cerume genera dolore alle orecchie: Antipirina + benzocaina. Acido acetico + benzocaina + antipirina + policosanoli.

Cosa prendere in farmacia per orecchio tappato?

Spray e coni per pulizia orecchie tappate e cerume
  • DoloMir Oto gocce auricolari (15 ml) Marca: Junia. ...
  • Cerumina Coni auricolari (2 pz) ...
  • Cerumina Spray otologico contro il tappo di cerume (15 ml) ...
  • Physiomer OTO Isotonico per Orecchio getto a fontanella (115 ml) ...
  • Otalgan Cerunex gocce auricolari per tappi di cerume (10 ml)

Cosa comprare per stappare le orecchie?

Per stappare le orecchie da quel fastidioso cerume, in farmacia sono disponibili appositi prodotti; solitamente si tratta di confezioni spray o siringhe. Vi sono anche dei liquidi che vanno mescolati all'acqua ossigenata. Siringa riutilizzabile per iniettare soluzioni pulenti nel dotto uditivo.

Cosa fare se non si stappa l'orecchio?

Manovra di Valsalva: Questa manovra permette di riequilibrare la pressione tra l'esterno e l'interno dell'orecchio tenendo il naso tappato tra il pollice e l'indice, la bocca chiusa e soffiando forte dal naso. È importante non soffiare troppo forte, perché potrebbe causare problemi al timpano.

Quando l'orecchio non si stappa?

Le cause più comuni dell'orecchio tappato. La causa più comune è senza dubbio il tappo di cerume. Normalmente, il cerume aiuta la naturale pulizia dell'orecchio, impedisce l'ingresso di polveri all'interno del condotto uditivo e ha una funzione lubrificante.

Come stappare le orecchie