Che festa è 15 agosto in Italia?

Domanda di: Joshua Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

La festività di Ferragosto ha origini lontane nel tempo, da ricercarsi nella storia dell'Antica Roma. L'etimologia del termine "Ferragosto" deriva, infatti, dal latino Feriae Augusti (riposo di Augusto) in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano da cui prende il nome il mese di agosto.

Cosa si festeggia il 15 di agosto in Italia?

È stata la Chiesa cattolica a spostare i festeggiamenti a questa data, assimilando la festa pagana intorno al VII secolo, quando è stata fissata al 15 agosto, giorno in cui si celebra la festività dell'Assunzione di Maria.

Qual è il significato della festa di Ferragosto?

FERRAGOSTO: ORIGINI DELLA FESTA DEL 15 AGOSTO

L'etimologia del termine Ferragosto deriva dall'antico Feriae Augusti, una festività che si celebrava nell'antica Roma. La festa era in onore di Augusto e il nome, che significa il riposo di Augusto, dà il nome anche al mese.

Chi festeggia il 15 agosto?

Il 15 di agosto si celebra nel mondo in molti Paesi cattolici come festa dell'Assunzione in cielo di Maria. La sua diffusione non è però omogenea. Di origine pagana, la festa del 15 agosto si è diffusa grazie alla sua trasformazione in festa religiosa da parte della Chiesa cattolica.

Perché il 15 agosto si festeggia l'Assunzione?

Nel VII secolo la Chiesa cattolica spostò i festeggiamenti dal primo al 15 agosto, convertendola in una celebrazione religiosa dedicata all'Assunzione di Maria: quel giorno segnava la morte e la rinascita della Vergine, che fu accolta in cielo, sia con l'anima che con il corpo.

ITALIA: Ferragosto, festa religiosa e nazionale, che si celebra in molti paesi | VIDEO