Che fine ha fatto Ezio Auditore?

Domanda di: Rosolino Riva  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

Ezio Auditore muore il 30 novembre del 1524, all'età di 65 anni, a causa di un infarto che lo coglie all'improvviso mentre è in visita nella sua città natale, Firenze, assieme alla consorte e la loro bambina. Il suo ultimo sguardo si posa proprio sulla sua famiglia, felice e sorridente.

Dove è sepolto Ezio Auditore?

Possiamo però dedurre che la tomba di Ezio si trovi nella sua villa in campagna, nella quale ha trascorso gli ultimi anni della sua esistenza, e non all'interno della cripta della famiglia Auditore a Monteriggioni.

Quando è morto Ezio Auditore?

Ezio Auditore da Firenze (1459-1524) è un personaggio immaginario, protagonista dei videogiochi Assassin's Creed II (2009), Assassin's Creed: Brotherhood (2010) e Assassin's Creed: Revelations (2011), appartenenti alla saga di Assassin's Creed.

Quanti anni ha Ezio Auditore in AC 2?

L'avventura vera e propria comincia comunque nel 1476, a Firenze: all'epoca Ezio è un adolescente di 17 anni che si gode la bella vita frequentando la nobiltà fiorentina, ma la sua vita verrà sconvolta quando scoprirà i legami della sua famiglia con la Confraternita degli Assassini e della loro infinita guerra con l' ...

Come è morto Altair?

Mentre i Polo stanno per andarsene Masyaf viene attaccata dai Mongoli e Altaïr ordina l'evacuazione della città. Dopo aver detto addio a Darim, Altaïr si chiude nella biblioteca con la sesta chiave e la Mela dell'Eden, e si spegne serenamente all'età di 92 anni.

Assassin's Creed: la storia completa di Ezio Auditore