Che frutta abbinare ai salumi?

Domanda di: Monia Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (52 voti)

Secondo questo principio, salumi come mortadella, salame e prosciutto cotto si sposano bene con mele, pesche, frutti esotici, agrumi, ananas, pere e kiwi. Mentre i salumi come il prosciutto crudo, la bresaola e lo speck possono essere abbinati a fichi, mele, albicocche, cocomero, melone, fragole e frutti di bosco.

Cosa abbinare con gli affettati?

Cosa abbinare quindi? Oltre a frutta fresca o cotta si possono accostare dei sottaceti, che contrastano la sapidità dei salumi, le verdure (possibilmente grigliate) oppure formaggi freschi e dolci, non troppo stagionati. Il pane non può mancare, è il perfetto accompagnamento.

Cosa si abbina ai salumi?

Non solo il pane esalta il buon sapore dei salumi, anche la frutta è un ottimo abbinamento al gusto salato dei salumi. Il melone, per esempio, è molto utilizzato nel panorama gastronomico, ma anche i fichi e l'uva sono adatti ad accostarsi al Prosciutto crudo.

Cosa si abbina bene alla mortadella?

Ma se volete preparare un sandwich con mortadella speciale, questi 5 abbinamenti fanno al caso vostro.
  • MORTADELLA E SALSA TONNATA. ...
  • MORTADELLA E PEPERONI. ...
  • MORTADELLA E FAGIOLI. ...
  • MORTADELLA E SALAME. ...
  • MORTADELLA E FICHI. ...
  • SCOPRI ANCHE.
  • Polpette morbidissime alla mortadella.

Cosa sta bene con il prosciutto crudo?

Via libera alle insalate, su tutte la lattuga, e alle zucchine, grigliate o trifolate, ma anche fritte, alle patate, cucinate in tutti i modi, e alle carote. Ottimo con gli spinaci, lessati e ripassati al burro, e con i carciofi, il prosciutto crudo si esalta con il gusto primaverile dei pisellini freschi e delle fave.

A "L'ingrediente Perfetto" si parla di salumi