Che frutta mangiare prima di una partita?

Domanda di: Damiana Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

In generale la frutta fresca è sempre meglio, ma c'è un'eccezione alla regola: la frutta disidratata. Uvetta, albicocche, fichi sono una enorme ed eccellente fonte di energia a lungo termine e rappresentano uno snack perfetto da mangiare qualche ora prima di fare allenamento.

Cosa si può mangiare prima di una partita?

Colazione abbondante con fette biscottate o pane con marmellata o miele, latte o yogurt, spremuta d'arancia e caffè; Spuntino almeno 3 ore prima dell'inizio della partita con un panino con bresaola o crudo sgrassato; Niente pranzo ma è consigliato tenersi a portata di mano una barretta energetica.

Cosa non mangiare prima della partita?

- Nel pasto che precede la partita non è necessario consumare proteine; ci si può quindi astenere del tutto dai cibi che ne contengono in abbondanza, come le carni dei vari tipi, le uova, i formaggi, il latte.

Quando mangiare la banana prima della partita?

Alimentazione pre allenamento

Il consiglio è quindi quello di consumare un pasto equilibrato che includa banane o altra frutta almeno due ore prima dell'attività fisica. Perché il corpo ne tragga beneficio, il pasto dovrebbe includere proteine come carni magre o pesce fresco, carboidrati e grassi buoni.

Quando mangiare prima di partita?

Prepara un pasto ricco di carboidrati, moderato di proteine e basso contenuto di grassi e fibre 3-4 ore prima della partita. Mangia uno spuntino circa un'ora e mezza prima del fischio d'inizio.

Cosa mangiare prima di allenarti? | Filippo Ongaro