Che fucili usavano nella prima guerra mondiale?

Domanda di: Sig. Antonio Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

B
  • Becker 20 mm Type M2.
  • Beretta M17.
  • Berthier (fucile)
  • Besozzi (granata)
  • BPD (granata)
  • Brixia Mod. 1913.
  • Browning Auto-5.
  • Browning M1917.

Che armi venivano usate nella 1 guerra mondiale?

Fecero la loro comparsa mitragliatrici, cannoni a lungo calibro, gas asfissianti, lanciafiamme, carri armati ed aerei da combattimento.

Che fucile avevano gli americani nella prima guerra mondiale?

30, M1917, colloquialmente conosciuto come 'Enfield americano' è una variante del P'14 inglese (in servizio come Rifle N°3) camerata per il . 30-06 e sviluppata nel biennio 1917-1918. Numericamente, si tratta dell'arma più usata dal Corpo di Spedizione Americano in Europa durante la prima guerra mondiale.

Che fucile usa l'esercito italiano?

​Il fucile BERETTA ARX 160 A1 e A3 cal. 5,56 mm è stato sviluppato nell'ambito di uno specifico programma di ammodernamento, al fine di dotare il combattente di un'arma di nuova generazione più performante di quella in servizio (BERETTA 70/90).

Qual è stato il primo fucile?

Le prime testimonianze dei fucili a miccia si trovano in scritti, disegni e dipinti del 1470. Il fucile a miccia prevedeva un braccio di ferro curvo fissato all'arma, detto serpentina: questo braccio poteva girare su un perno centrale ed era collegato ad una leva di ferro sotto il supporto di legno dell'arma.

Le armi più strane della Storia | Prima Guerra Mondiale