Che gusto ha la cacca?

Domanda di: Sig. Pietro Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (64 voti)

Che gusto ha la cacca? C'è anche chi si chiede che gusto abbia la cacca. Ebbene, chi l'ha assaggiata ha dichiarato che il sapore può essere dolce, amaro o neutro a seconda di cosa si è mangiato. Ad esempio dolcificanti come lo xilitolo e l'eritritolo non vengono digeriti e quindi finiscono nella cacca, addolcendola.

Che succede se si mangia la cacca?

Infatti, nelle feci sono contenuti numerosi batteri e virus e la loro ingestione potrebbe causare gravi danni alla salute. La pratica della coprofagia comporta seri rischi per chi ingerisce poiché le feci sono un veicolo per numerosi agenti patogeni, anche vermi e parassiti.

Perché è piacevole fare la cacca?

In sostanza, l'apparato genitale e quello escretore sono adagiati l'uno contro l'altro, e alcuni nervi (come per esempio il nervo pudendo) interessano più di un apparato. Ecco perché a volte le sensazioni e i messaggi trasportati dai nervi possono confondersi un po'.

Chi mangia le proprie feci?

La coprofagia è un comportamento anomalo caratterizzato dalla tendenza a mangiare deliberatamente le feci proprie o altrui. Questa manifestazione patologica si può riscontrare nei pazienti psicotici o affetti da alcune gravi forme di demenza.

Quanta cacca si può fare?

Quantità di Feci prodotte al Giorno

Nel campione anglosassone studiato (220 persone) la quantità media di feci emessa in un giorno è stata di 106 grammi. Ampia variabilità si è registrata nei valori medi delle altre popolazioni mondiali, con dati che vanno da un minimo di 72 g/die ad un massimo di 471 g/die.

INCONTRI PAZZI PER NAPOLI - SIGNORA FA LA CACCA PER STRADA [MaOverFive]