Chi soffre di artrosi ha diritto all invalidità?

Domanda di: Olimpia De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

Tra i diritti di chi soffre di artrosi rientra anche quello all'indennità di accompagnamento. La legge [3] accorda il beneficio agli invalidi civili totali (invalidità del 100%) quando siano impossibilitati a camminare autonomamente o siano incapaci di compiere da soli gli atti quotidiani della vita.

Quali sono le patologie per avere l'invalidità?

Stiamo parlando di malattie neurologiche (sclerosi multipla, morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson, epilessia, emiplegia), malattie psichiche (disturbo amnesico, schizofrenia, depressione, ritardi mentali, disturbi del comportamento), malattie legate all'udito (completa o parziale sordità), malattie visive (ipovisione ...

Cosa può provocare l'artrosi?

L'artrosi è causata dal deterioramento della cartilagine che riveste le superfici ossee all'interno delle articolazioni. La cartilagine è un tessuto che riduce l'attrito fra le ossa e che quando si danneggia per usura perde la sua elasticità, diviene più rigida e più facilmente danneggiabile.

Che significa artrosi degenerativa?

L'Artrosi è una malattia legata all'usura e all'invecchiamento delle articolazioni, che lentamente distrugge la cartilagine, un tessuto liscio e flessibile che avvolge le ossa delle articolazioni permettendo loro di scivolare senza attriti l'una sull'altra.

Chi ha l'artrite reumatoide può avere l'invalidità?

Bisogna tenere conto del fatto che per l'artrite reumatoide viene riconosciuta, a seconda dello stadio della malattia, una percentuale di invalidità dal 20% al 100%.

ARTROSI - Chi può avere diritto all'assegno mensile di invalidità?