VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Come si chiamano due triangoli uguali?
Due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti i tre lati.
Quali sono i 7 tipi di triangoli?
Esercizi per capire la classificazione dei triangoliModifica
Il triangolo equilatero ha: due lati uguali. ... Il triangolo isoscele ha: ... Il triangolo acutangolo ha: ... Il triangolo isoscele ha: ... Il triangolo scaleno ha: ... Il triangolo ottusangolo ha: ... Il triangolo ottusangolo ha: ... Il triangolo rettangolo ha:
Chi ha i lati uguali?
SI CHIAMA QUADRATO UN PARALLELOGRAMMO CHE HA I LATI CONGRUENTI E GLI ANGOLI CONGRUENTI.
Come si chiamano i lati uguali?
Un quadrato è un parallelogramma in cui tutti gli angoli sono retti e tutti i lati sono uguali. Per definizione il quadrato è allora sia un rettangolo sia un rombo, quindi per esso valgono tutte le proprietà del rettangolo e del rombo relative alle diagonali.
Chi ha tutti i lati uguali?
Se ha tutti i lati congruenti è un POLIGONO EQUILATERO.
Come si chiama il triangolo con i lati uguali?
Un triangolo è isoscele se ha due lati congruenti. Gli angoli alla base di un triangolo isoscele sono congruenti. Un triangolo è equilatero se ha i tre lati congruenti. Gli angoli di un triangolo equilatero sono congruenti.
Qual è il triangolo che ha 3 assi di simmetria?
Triangolo equilatero • ha 3 assi di simmetria (sono le rette cui appartengono mediane, bisettrici, assi e altezze relative ai lati); • non ha centro di simmetria.
Quanti lati ha un triangolo rettangolo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti lati ha un pentagono?
In geometria, un pentagono è un poligono di cinque lati e cinque angoli, congruenti o meno, regolare o irregolare, che può essere concavo o convesso, semplice o complesso (intrecciato).
Quanti lati ha un ottagono?
In geometria, poligono (piano) avente 8 vertici e quindi 8 lati.
Che forma ha l'Esagono?
L'esagono (ἑξάγωνον = ἑξα – sei e -γωνον -angolo) è un poligono piano (convesso, concavo o intrecciato) avente sei lati e sei vertici. L'esagono regolare ha i sei lati tutti uguali e i sei angoli interni hanno tutti una ampiezza pari a 120°.
Chi ha i lati opposti uguali?
Per la geometria euclidea, un parallelogramma (o parallelogrammo) è un quadrilatero con i lati opposti paralleli. I lati e gli angoli opposti di un parallelogramma sono congruenti.
Quanti lati ha un quadrilatero?
Definizione: un quadrilatero (o quadrangolo) è un poligono di quattro lati. Due lati non consecutivi di un quadrilatero sono detti opposti. Due angoli interni di un quadrilatero non adiacenti ad uno stesso lato sono detti opposti. NB1 – esistono quadrilateri concavi e quadrilateri convessi.
Chi ha quattro lati uguali?
- Rombo o losanga è un quadrilatero (convesso) avente i quattro lati uguali. Da questa definizione segue che i suoi lati opposti sono paralleli (cioè che esso è un parallelogrammo) e che le sue diagonali sono perpendicolari e dimezzano gli angoli interni.
Quali sono i quadrilateri che hanno tutti i lati uguali?
Rombi, che hanno tutti e quattro i lati congruenti; Rettangoli, che hanno tutti e quattro gli angoli congruenti; Quadrati, che hanno tutti e quattro i lati e gli angoli congruenti.
Quanti lati ha un parallelogramma?
1In geometria, figura piana costituita da un quadrilatero avente i 4 lati, e così pure i 4 angoli, fra loro uguali (fig. 1). Il q. è un parallelogramma (i lati opposti sono paralleli); è, insieme, un rettangolo (giacché è equiangolo) e un rombo (giacché è equilatero); le sue diagonali ...
Quali figure hanno le diagonali uguali?
Un rettangolo è, secondo la definizione, un parallelogramma avente i quattro angoli congruenti. Le sue diagonali presentano una proprietà, ossia sono congruenti. Per questo motivo, è condizione sufficiente affinché un parallelogramma sia un rettangolo che abbia le diagonali congruenti.
Quando i triangoli sono uguali?
TEOREMA (Primo criterio di congruenza): Se due triangoli hanno rispettivamente congruenti due lati e l'angolo tra essi compreso, allora sono congruenti. TEOREMA (Secondo criterio di congruenza): Se due triangoli hanno rispettivamente congruenti due angoli e il lato tra essi compreso, allora sono congruenti.
Qual è il triangolo equilatero?
Un triangolo equilatero ha tre lati uguali e tre angoli interni uguali (ciascuno di 60°). AH AB l 2 2 = = . Un triangolo rettangolo con un angolo di 30° e uno di 60° è la metà di un triangolo equilatero (figura a lato).
Come si chiamano due triangoli con lo stesso perimetro?
Figure isoperimetriche Due figure che hanno lo stesso perimetro si dicono isoperimetriche. Non importa la forma che hanno questi poligoni, se misuriamo la lunghezza del loro perimetro, troviamo lo stesso risultato.