Che insetto è il Pappice?

Domanda di: Mariano Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

pàppice s. m. [der. del lat. pappare «mangiare» col suffisso di culex -lĭcis «zanzara», pulex -lĭcis «pulce», ecc.]. – Nome comune di varie specie di insetti coleotteri della famiglia bruchidi, le cui larve mangiano i semi di diverse leguminose.

Come debellare gli insetti della pasta?

Solitamente uova e larve prediligono ambienti caldi e umidi. Pulire con acqua e aceto. Un ottimo modo per eliminare ogni traccia degli insetti nella pasta dalla nostra dispensa è quella di utilizzare acqua calda e aceto, sostanza che disinfetta e inoltre scoraggia l'insediamento degli insetti.

Come sono i pidocchi della pasta?

È marrone, ha un lungo rostro, antenne rossastre e curvate ad angolo e le zampe bruno-rossastre. Non può volare ma fa parecchi danni per lo più sulle cariossidi di vari cereali in magazzino (soprattutto frumento, orzo, mais e paste alimentari). E a provocarli sono soprattutto le larve.

Cosa sono gli animaletti neri nella pasta?

Questi insetti cosiddetti “commensali” ovvero che sono alla nostra tavola anche se non invitati, sono dei lepidotteri ovvero delle farfalle vere e proprie che prendono anche il nome di tarme alimentari o anche tignole in taluni casi.

Come si chiamano gli insetti della pasta?

Il punteruolo del grano o della pasta, chiamato anche Calandra, è un insetto infestante della famiglia Curculionide, che potrebbe vivere nelle dispense, attaccando per l'appunto granaglie di cereali e derivati.

Insetti nella confezione della pasta