Che lavoro fare in ospedale senza laurea?

Domanda di: Tosca Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (37 voti)

I lavori nel campo sanitario che puoi fare anche senza la laurea
  • Addetto all'ecografia.
  • Assistente medico.
  • Assistente sanitario a domicilio.
  • Assistente fisioterapista.
  • Massaggio terapista.
  • Occupational Therapy Assistant.
  • Tecnico cardiovascolare.
  • Tecnico radiologo.

Come lavorare in ospedale con diploma?

In questo caso infatti è possibile lavorare in ospedale col diploma. A questo va aggiunto però un corso regionale o privato, purché riconosciuto, per diventare OSS, che abbia una durata di almeno 1000 ore, di cui 450 di tirocinio. Sul sito ConcorsiOSS puoi trovare numerosi concorsi per operatori socio sanitari.

Che lavori si possono fare in ospedale?

Infermiere, ostetrica, fisioterapista, operatore socio-sanitario sono alcune delle figure che animano il settore sanitario. Per svolgere queste professioni, oltre alla predisposizione, occorre una preparazione specifica e molta passione.

Come fare l'infermiera senza laurea?

É importante sottolineare che non è possibile diventare infermiere senza laurea, in base alla normativa vigente. Fino agli anni 80-90 invece vi era la scuola professionale per infermieri di 3 anni.

Cosa studiare per lavorare in ospedale?

Il percorso formativo del master in Management sanitario
  • psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
  • psicologia sociale.
  • diritto pubblico.
  • economia aziendale.
  • economia e gestione delle imprese.
  • informatica.
  • diritto del lavoro.
  • statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica.

7 Lavori che puoi fare SENZA LAUREA