Che legno mangiano le termiti?

Domanda di: Gerlando Longo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

Le termiti attaccano qualsiasi tipo di legno, sia vecchio che nuovo, e sono in grado di attraversare materiali come il gesso o il cartongesso.

Che legno attaccano le termiti?

Dato che si nutrono di legno, la presenza delle termiti in casa e in appartamento può essere davvero pericolosa. Attaccano infatti tutto ciò che è costituito da questo materiale, in modo particolare quando è molto secco: parquet, mobili, porte, serramenti e travi del tetto.

Cosa odiano le termiti?

Acido borico contro le termiti: trappole efficaci

Se anche questo non bastasse ad allontanare questi fastidiosi insetti mangia-legno, un'altra via molto efficace è l'acido borico, usato come antisettico, insetticida e disinfettante e particolarmente efficace proprio contro le termiti del legno.

Qual è il legno che non viene attaccato dai tarli?

Esenti sono ciliegio, faggio, ontano, pioppo, salice, betulla, tiglio, melo, pero. Spesso si trova in parquet, battiscopa, intelaiature e stipiti, rivestimenti, compensati, impiallacciature. In caso di infestazione grave, il legno può apparire completamente distrutto.

Cosa attira le termiti?

In genere (ma non sempre), le termiti sono attratte da un alto tasso di umidità, quindi perdite e ristagni d'acqua possono favorire la loro presenza. Possono accedere in casa passando da piccole fessure e crepe sugli infissi o sui muri.

Termiti del legno: quello che devi sapere in 1 minuto