Chi controlla l'operato dei Comuni?

Domanda di: Lucia Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Chi controlla l'operato del Comune? Comitato regionale di controllo. Per l'esercizio del controllo di legittimità è istituito, con decreto del presidente della Giunta regionale, il comitato regionale di controllo sugli atti dei comuni e delle province.

Chi vigila sull operato dei Comuni?

[6] Viene esercitato dal Comitato regionale di controllo sugli atti dei comuni e delle province ai sensi degli artt. 126 e seguenti del D. lgs. 267\2000.

Chi controlla l'operato del sindaco?

Se lo statuto lo prevede, l'amministrazione ed il controllo della società sono esercitati da un consiglio di gestione e da un consiglio di sorveglianza, oppure dal consiglio di amministrazione e da un comitato costituito al suo interno.

Chi svolge controllo di gestione enti locali?

Il controllo esterno sulla gestione degli enti locali, previsto dall'art. 148 del TUEL, è esercitato dalla Corte dei Conti e trova il suo fondamento negli artt. 97 (buon andamento dell'amministrazione), art. 28 (responsabilità dei funzionari e dipendenti pubblici), art.

Chi fa i controlli esterni?

I controlli esterni sono esercitati, oltre che dalle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, anche dal Ministero dell'economia e finanze – Ragioneria Generale dello Stato, per tramite dei Servizi ispettivi di finanza pubblica (SiFiP) - che, in via generale, ai sensi della disciplina sui poteri di ...

IL COMUNE