Che macchina è il Defender?

Domanda di: Sig.ra Felicia Riva  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (75 voti)

La Land Rover Defender è un'istituzione. Magari non sarà più un fuoristrada nel vero senso della parola dato che non ha più il telaio a longheroni, ma questa nuova generazione è riuscita a far convivere alla perfezione la comodità nella guida di tutti i giorni e un'incredibile efficacia là dove l'asfalto finisce.

Quanto costa il Defender 2023?

Il listino parte da poco più di 90.000 euro per la SE col diesel da 250 CV, che sale a 95.000 e 102.000 con gli allestimenti X-Dynamic SE e X-Dynamic HSE. La 300 CV parte da poco meno di 96.000 euro e arriva a 106mila, e poi c'è la X di questa prova che di base sta a 124.000.

Quanti tipi di Defender ci sono?

Per Defender esistono tre versioni molto differenti per le dimensioni, la 90, la 110 e la 130.

Chi produce i motori del Defender?

A spingere la vettura sono i motori della famiglia JLR Ingenium: la diesel D200 mossa da un 4 cilindri 2,0 litri da 200 CV o 241 CV, la diesel D250 con un 6 cilindri 3,0 litri da 250 CV, il benzina P300 mossa da un 2,0 litri da 300 CV e la P400 mossa da un 3,0 litri a 6 cilindri in linea abbinato a un sistema ibrido ...

Dove viene prodotta Defender?

Il Land Rover Defender è una vettura prodotta dalla casa automobilistica britannica Land Rover a partire dal dicembre 2019 a Nitra, in Slovacchia.

Quanto VALE un DEFENDER Classic PERFETTO? E come si RICONOSCE? La guida DEFINITIVA