Che malattie si possono prendere in Marocco?

Domanda di: Jole Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

Infezioni trasmesse mediante alimenti o acqua: colera, febbri tifoide e paratifoidi, salmonellosi, brucellosi, epatite A ed E, amebiasi, giardiasi, altre infezioni da protozoi, elmintiasi.

Cosa da evitare in Marocco?

Zone da evitare in Marocco

Per quanto riguarda altre aree pericolose in Marocco, si consiglia di non recarsi o attraversare i quartieri di maggior degrado della città di Casablanca, che proprio nel 2021 è stata classificata tra le città più pericolose al mondo a causa del proliferare di scippi e rapine.

A cosa stare attenti in Marocco?

State Attenti a Dove Andate E A Che Ora

Mentre le aree ben illuminate e piene di gente sono generalmente sicure, è una buona idea evitare gli angoli bui delle medine e dei vicoli. Cercate di andare in giro con qualche compagno di viaggio; è meglio essere al sicuro che dispiaciuti, il borseggio è comune.

Come evitare di stare male in Marocco?

E' consigliabile bere acqua minerale imbottigliata e non mangiare verdura cruda, frutti di mare e frutta non sbucciata. Molti turisti potrebbero infatti essere colti da attacchi di dissenteria, soprattutto coloro che hanno lo stomaco particolarmente sensibile.

Cosa ce da sapere prima di partire per il Marocco?

PASSAPORTO per entrare in Marocco

Per i cittadini italiani non è richiesto alcun visto, ma per entrare nel Paese è necessario esibire passaporto in corso di validità al momento dell'uscita dal Paese. Non è richiesta scadenza residuale. Questo è il primo passo per iniziare bene la vacanza!

🇲🇦MAROCCO🇲🇦 9 COSE DA SAPERE PRIMA DI PARTIRE