Che malattie trasmettono le zanzare in Italia?

Domanda di: Yago Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (51 voti)

Dengue, febbre gialla, Zika e Chikungunya sono le principali infezioni virali che usano le zanzare come vettori. Della lista non fa parte invece il nuovo coronavirus, che si trasmette per via aerea. L'aumento delle temperature ha fatto affacciare le prime zanzare in tutte le città italiane.

Che malattie può trasmettere una zanzara?

Esistono numerose infezioni tropicali trasmesse da zanzare: malaria, febbre gialla, chikungunya, dengue, zika ed altre. Consulta il tuo medico curante e informalo del viaggio in programma.

Come si chiama la nuova malattia delle zanzare?

Dall'inizio di giugno 2022 sono stati segnalati in diverse regioni italiane oltre 144 casi di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo. Il nostro Paese è uno dei più colpiti in Europa, in particolare l'Emilia Romagna, il Veneto, il Piemonte e la Lombardia.

Che sintomi porta il virus della zanzara?

I sintomi sono febbre alta, forti cefalee e mal di testa, debolezza muscolare e problemi neurologici che possono portare, nei casi più gravi, un'encefalite letale o esiti permanenti.

Come si manifesta la dengue?

La febbre è accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, nausea e vomito, irritazioni della pelle che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall'insorgenza della febbre. I sintomi tipici sono spesso assenti nei bambini.

Dove vanno le zanzare durante l'inverno? | Informazione interessante | Tienilo a mente!