Quando si pota Loropetalo?

Domanda di: Sig.ra Naomi Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (44 voti)

Anche per quanto riguarda la potatura, si conferma una pianta decorativa da giardino facilissima da gestire, poiché sarà sufficiente potare il Loropetalum una volta all'anno, nel mese di Settembre, agendo con moderazione ed evitando interventi troppo drastici.

Quanto potare Loropetalum?

Generalmente la potatura non è necessaria visto che la crescita è piuttosto lenta e la pianta assume autonomamente la sua elegante forma naturale. Interveniamo solo per eliminare rami morti o danneggiati, in primavera o in autunno.

Come si cura Loropetalum?

I loropetalum adulti sopportano meglio la siccità, ma è bene non lasciare il terreno completamente asciutto. In autunno e in inverno, invece, è bene sospendere del tutto le irrigazioni, dato che queste piante al termine dell'estate entrano in riposo vegetativo.

Perché il Loropetalum perde le foglie?

Si tratta di una pianta resistente, sempreverde o in pochi casi semisempreverde in quanto perde le foglie se esposta a temperature fredde, sotto i -10°C per periodi prolungati.

Quanto dura la fioritura del Loropetalum?

A primavera sbocciano tanti fiori che possono essere di vari colori, in base alla specie. Il loro aspetto ricorda quelli dell'Amamelide, sono allungati e riuniti a grappoli. Ricoprono abbondantemente tutti i rami e fioriscono più volte lungo l'anno, fino al periodo autunnale.

Potatura del limone: ecco poche regole da seguire