VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Chi produce il Dekton?
L'azienda. Il marchio Dekton fa parte del gruppo Cosentino. Il Gruppo Cosentino è una società globale spagnola e a conduzione familiare che produce e distribuisce superfici innovative di alto valore per il mondo dell'architettura e del design.
Che materiale usare per la cucina?
Legno, laminato, metallo, vetro, marmo: partire dalle macro aree di materiali per il piano di lavoro è una buona idea, lasciandosi guidare dal gusto personale nella composizione della propria cucina.
Come si pulisce il Dekton?
Per la pulizia quotidiana si raccomanda l'impiego di un detergente neutro. Basta applicare il prodotto sulla superficie con l'utilizzo di un panno morbido. Sciacquare bene con una spugna umida (preferibilmente in microfibra) pulita e in buone condizioni.
Come pulire il piano della cucina in Dekton?
Per pulire un piano in Dekton® vi raccomandiamo l'impiego quotidiano di un detergente neutro applicandono con un panno morbido, sciaquandolo poi con una spugna in microfibra umida.
Che materiale è Silestone?
Silestone è composto al 94% da quarzo naturale, un materiale che offre durezza e resistenza straordinarie. Il primo e unico piano top in quarzo con protezione antibatterica attiva che garantisce qualità igieniche uniche sul mercato. Una superficie eccellente per piani cucina, bagno, pavimenti e rivestimenti.
Qual è il top cucina più resistente?
Infatti il top cucina in gres porcellanato è il più resistente, realizzato con un materiale ceramico notevolmente performante, che resiste perfettamente a graffi e urti (soprattutto nella sua versione opaca) e che presenta un'ottima resistenza al calore.
Quanto costa un piano in Dekton?
Un piano cucina in Dekton® ha un prezzo che parte da circa 350-370 € al metro lineare, fino ad oltre 1.000 € al metro; sul costo finale influisce l'effetto – o il colore – la finitura, lo spessore e la profondità del top.
Che materiale è l HPL?
E' un materiale di rivestimento realizzato pressando accuratamente più strati di carta impregnati con resine termoindurenti e compattati attraverso l'azione combinata di calore (150°) e alta pressione per circa 50 minuti.
Che materiale è il neolith?
Il NEOLITH® è infatti composto da granito, dal quale eredita la durezza, da vetri minerali, che gli donano stabilità e da ossidi naturali che gli conferiscono le proprietà cromatiche.
Qual è la prima cucina migliore del mondo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che tipo di materiale e il Corian?
Corian® è un materiale solido, non poroso, omogeneo composto ± 1/3 di resina acrilica e ± 2/3 di minerali naturali. Omogeneo in tutto il suo spessore, robusto e resistente agli utilizzi tipici delle zone ad alto impiego.
Come si taglia il Dekton?
Le lastre in dekton cosentino sono spesso molto tensione. Per evitare che la troppa tensione crei crepe in fase di taglio è consigliabile ritagliare almeno 1,5 cm per tutto il perimetro della lastra.
Come Togliere il silicone dal Dekton?
Utilizzare solventi per siliconi reperibili in commercio, spruzzando il prodotto in prossimità delle macchie e lasciando agire secondo le indicazioni in confezione; rimuovere il prodotto dal piano mediante una spugna inumidita con acqua quindi asciugare con panno asciutto.
Che materiale è il quarzo?
Il quarzo è un materiale naturale che si trova nella crosta terrestre e ha uno dei massimi livelli di resistenza. Nel caso piani di lavoro al quarzo, la composizione è al quarzo per il 90-95% e per il 5-10% si tratta di altri materiali, come resina, ceramica, vetro, ecc.
Come eliminare macchie Corian?
Spruzzate una soluzione composta da 3/4 di candeggina e 1/4 di acqua sul lavello e lasciate agire qualche ora o durante la notte. Il tempo di esposizione dovrebbe essere limitato a 16 ore. Al mattino sciacquate o pulite con un panno umido.
Quali sono i detergenti neutri per cucina?
Detergenti neutro, sgrassatori e disincrostanti per cucina
63 limone di capri. Detergente universale con antibatterico al profumo di limone di Capri. ... ACTIVE OXY3. Detergente igienizzante all'ossigeno attivo. ... Food san. ... INOX SPRAY MOUSSE. ... isosan. ... itialcohol 70. ... ITIDOR ELETTRA. ... Stufe e termocamini.
Come proteggere piano lavoro cucina?
Per ovviare a questo problema, vi consigliamo di utilizzare un olio protettivo, a partire dal momento dell'installazione del vostro top. L'olio protettivo rende il piano in legno più resistente, sia all'umidità che agli urti.
Che materiale usa Scavolini?
Nella scelta dei materiali ricercati e di qualità, si contraddistinguono materiali naturali quali il marmo e il granito, e di materiali più tecnologici quali Corian®, Dekton e Lapitec® proposti in diverse finiture.
Che materiale sono le cucine di Mondo Convenienza?
I fornitori distinguono l'uno dall'altro per metodo di produzione, materiali (come il legno di faggio o il legno massello) e la qualità produttiva: dai singoli prezzi delle composizioni tipo è possibile individuare tre tipologie di cucine, di fascia media, medio-alta e alta.
Qual è il materiale più usato in cucina?
L'acciaio inox è uno dei materiale più igienici, performanti e resistenti agli urti in circolazione. Non a caso, infatti è il più utilizzato nelle grandi cucine dei ristoranti e industriali.