Che materiale sono le cucine di Mondo Convenienza?

Domanda di: Raniero Serra  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (47 voti)

I fornitori distinguono l'uno dall'altro per metodo di produzione, materiali (come il legno di faggio o il legno massello) e la qualità produttiva: dai singoli prezzi delle composizioni tipo è possibile individuare tre tipologie di cucine, di fascia media, medio-alta e alta.

Come sono fatte le cucine di Mondo Convenienza?

Sono di solito frastagliati, con una texture che rispecchia il gusto di chi vuole una casa particolare. La composizione tipica comprende un frigo con congelatore, una base incasso forno, un piano cottura, un forno elettrico, un sottolavello, un lavello inox, due pensili cucina Mondo Convenienza e uno scolapiatti.

Quanto durano le cucine di Mondo Convenienza?

Quanto durano i mobili Mondo Convenienza? I mobili Mondo Convenienza sono progettati e realizzati per durare a lungo nel tempo. Tutti i prodotti hanno una garanzia di 2 anni nel rispetto dell'art.

Che materiale sono fatti i mobili di Mondo Convenienza?

Mondo Convenienza utilizza una vasta gamma di materiali di alta qualità per la produzione dei suoi mobili, tra cui legno massello, MDF (Medium Density Fiberboard), laminati, vetro, acciaio, tessuti e pelle. Tutti i materiali utilizzati sono selezionati con cura per garantire la massima qualità e durata nel tempo.

Dove sono prodotte le cucine di Mondo Convenienza?

Le cucine Mondo Convenienza sono certificate Made In Italy attraverso due enti: IT CATAS e IT COSMOB.

ACQUERELLO su tavoletta: conviene? 🎨 Proviamo insieme l'AQUABORD