Che moto si può guidare con la patente A?

Domanda di: Gabriele Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (74 voti)

Patente A. La patente A o A3 è l'abilitazione che rende possibile guidare qualsiasi motoveicolo senza restrizioni, ed è possibile prendere questo documento di guida a partire da 20 anni d'età dopo 2 anni di possesso della patente A2, oppure dai 24 anni in su.

Che puoi guidare con la patente A?

Motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. Tricicli di potenza non superiore a 15 kW. Macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.

Quale moto si possono guidare con la patente A?

Patente A per la guida dei motocicli

motocicli di cilindrata fino a 125 cm³ e potenza massima fino a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg; tricicli di potenza non superiore a 15 kW.

Che patente serve per guidare un 150 cc?

Nel caso delle moto 150 e delle moto 250, la patente B è sufficiente solo se si rientra nei limiti di cui sopra. Chi desidera guidare un mezzo di cilindrata superiore dovrà sostenere l'esame per la patente A.

Che patente ci vuole per guidare una moto 250cc?

Da novembre 2020 i diciottenni che vorranno ottenere la patente A2 potranno sostenere l'esame pratico in sella ad una moto di cilindrata non inferiore a 250 cm3, mentre oggi il limite minimo è di 400 cm3.

LA PATENTE DELLA MOTO SENZA ESAME - ECCO COME SARA'