VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Qual è il trattore più piccolo?
Il mini trattore Sirio 4x4 è il più piccolo trattore al mondo con una larghezza di soli 65 cm. le sue dimensioni ridotte nascondono un motore da 13 kw che lo rendono molto potente e adatto a molti lavorazioni in ambienti ristretti ma anche in campo.
Che marca di motore monta il trattore Claas?
Sotto il cofano tutti i modelli sono equipaggiati con motori FPT di 3,4 l di cilindrata e con la più moderna tecnologia per il risparmio di carburante: Ventola viscostatica. Iniezione Common Rail ad alta pressione di 1.600 bar.
Quali motori montano i trattori Fendt?
Sotto il cofano del Fendt 900 Vario MT è alloggiato un motore AGCO POWER engine a 7 cilindri potente e altamente efficiente. Grazia alla cilindrata di 9 litri, il motore genera fino a 317kW/431CV ad una potenza nominale di soli 1700 giri/min.
Che motore montano i trattori Goldoni?
Monta un motore a quattro cilindri Doosan Stage V da 75 cavalli che assicura alte performance ed emissioni contenutesfruttando un filtro DPF montato sotto il cofano.
Dove costruiscono i motori Deutz?
La Deutz AG è un'industria tedesca specializzata nella costruzione di motori e autocarri con sede a Colonia.
Che motori hanno i trattori?
I trattori moderni utilizzano quasi esclusivamente motori di tipo “diesel”, ossia il cui funzionamento è basato sul ciclo Diesel, alimentati a gasolio. Questa scelta è stata dettata dalle caratteristiche specifiche di questo tipo di propulsore, che meglio si adattano al tipo di impiego del trattore.
Che motore montano i trattori Deutz?
In particolare il Deutz Fahr 11360 e l'11400 sono azionati da un motore MTU 6R 1100, un 6 cilindri in linea da 10,6 litri di cilindrata, mentre sotto al cofano del top di gammma è presente un motore sempre 6R MTU ma appartenente alla serie 1300 con una cilindrata di 12,8 litri.
Che motori montano i trattori Valpadana?
La Serie 4600 Valpadana, conforme alla Mother Regulation, è composta da tre modelli motorizzati Yanmar a tre e quattro cilindri, con 23 cavalli a iniezione indiretta e con 35,5 e 47,5 cavalli con motore ad iniezione diretta.
Chi produce i trattori Valtra?
I trattori moderni Valtra combinano l'eredità del marchio finlandese Valmet e quella del marchio svedese Volvo BM.
Che motore monta trattore hurlimann?
Inizialmente monteranno i motori H 1104, H 1105, H 1106, successivamente i motori SAME 1000 raffreddati ad acqua.
Che motore monta trattore STEYR?
Questo trattore cominciò ad essere prodotto nelle fabbriche Steyr a partire dal 1947 e montava un motore bicilindrico che, con una cilindrata di 2661 cm3 ed una velocità angolare di 1500 g/min raggiungeva una potenza massima di 26 CV.
Che motori montano i trattori New Holland?
New Holland con la serie T6 mette d'accordo tutti proponendo due versioni da 135 e da 145 cavalli di potenza nominale disponibili sia con motore a 4 sia con motore a 6 cilindri. Se il modello a 6 cilindri T6.
Qual è il trattore più venduto in Italia?
Primo in classifica il New Holland T4. 100 con 379 unità, in seconda posizione troviamo invece il Landini REX-090 e sul terzo gradino del podio di nuovo New Holland con il T5.
Qual è il trattore più venduto in Europa?
Continua la staffetta John Deere/Fendt al primo posto della classifica tedesca. Questa volta il primato va al Cervo, che raggiunge il 17,9% di quota, mentre Fendt si ferma al 16,7%, a causa di un sensibile calo nelle vendite (-15,4%). Stabile, invece, al terzo posto Deutz-Fahr con l'8% di quota.
Come capire se un trattore è buono?
Nella valutazione é utile guardare con attenzione anche le condizioni dei tubi idraulici del mezzo, l'imbottitura del sedile e dei poggiapiedi, il cruscotto e lo stato delle impugnature delle varie leve. La buona salute delle parti meccaniche é, peró, l'aspetto da guardare con piú attenzione in un trattore usato.
Quanto costa 1 trattore?
I trattori di piccole dimensioni, senza accessori specifici e particolari optional, partono da un prezzo attorno ai 45.000 Euro. All'aumentare della potenza e delle dotazioni di base – ad esempio la cabina fissa – i costi salgono, assestandosi attorno ai 60.000 Euro.
Quanto vive un trattore?
Indicativamente un trattore moderno ha una vita media di 15.000 ore, che si suppone vengano realizzate in 10-15 anni.
Che velocità raggiunge un trattore?
Quindi, al contrario delle masse massime per cui la disposizione europea prevale su quella nazionale, in Italia il limite resta di 40 km/h. In ambito europeo, invece, i trattori possono essere costruiti e omologati anche per una velocità di 60 km/h.